Le competenze digitali dei docenti e dei formatori: Il DigCompEdu - CONTATTACI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO
***RICHIEDI PREVENTIVO A: commerciale@bascobazar2.it***
Il corso, strutturato con un taglio sia teorico che pratico, permetterà di analizzare le principali Metodologie Didattiche Innovative per promuovere modalità efficaci e coinvolgenti di insegnamento e apprendimento. Grazie al ricorso a numerosi applicativi digitali, i corsisti potranno provare varie risorse utili per attivare metodologie quali la flipped classroom, project based learning, cooperative learning e modalità didattiche incentrate sulla gamification.
Ampio spazio sarà dedicato alla creazione di compiti autentici e di realtà e al tema della valutazione, mostrando anche in questo caso diversi strumenti utili per fornire feedback personalizzati e monitorare l’apprendimento da parte degli alunni
Oltre all’introduzione delle varie metodologie da un punto di vista teorico-concettuale, il corso sarà arricchito da numerosi esempi di attività immediatamente spendibili in classe.
Programma del corso e contenuti
• Cosa si intende per competenze digitali
• Il DigComp 2.2 sulle competenze digitali del cittadino
• Il DigCompEdu sulle competenze digitali di docenti e educatori
• il DigCompOrg sulle competenze digitali delle organizzazioni educative
• Strumenti di autovalutazione a livello di docenti e istituto: SELFIE e SELFIE for Teachers • Strumenti e risorse per lo sviluppo di competenze digitali
• Il Curriculo delle competenze digitali: esempi e proposte operative
Durata: 20 Ore (è possibile su richiesta ampliare e personalizzare il numero di ore e i contenuti)
Modalità di erogazione: Corso erogabile in presenza o in modalità Online
Programma del corso e contenuti
• Le applicazioni di messaggistica istantanea e i social network
• Analizzare i reati connessi ad un uso scorretto della rete
• Dinamiche comportamentali in DAD
• Normative previste dalla L.71/2017 contro il cyberbullismo e dal GDPR in materia di privacy
• Responsabilità dei genitori, dirigenza scolastica, docenti e personale ATA
• Linee Guida: come affrontare un episodio di cyberbullismo
• Gli strumenti a disposizione per una navigazione sicura e controllata
• Patto educativo e trasmissione di valori in famiglia.
Durata: 8 Ore (è possibile su richiesta ampliare e personalizzare il numero di ore e i contenuti)
Modalità di erogazione: Corso erogabile in presenza o in modalità Online