Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Ti potrebbe interessare
Articolo
€10,00
Aggiungi al carrello

Programma Nazionale “Scuola e competenze" 2021- 2027

Obiettivo Principale
Realizzare laboratori innovativi e avanzati per competenze tecniche e professionali nelle Scuole Statali Secondarie di Secondo Grado.


Finanziamento
Finanziata dal Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, fondo FESR, col cofinanziamento dell’Unione europea.


Beneficiari
Istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado, statali facenti parte delle regioni:

-"Meno sviluppate": Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.


Destinatari
Studenti iscritti all'anno scolastico 2024-2025 nelle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado.


Ammissibilità
Le scuole devono avere indirizzi di studio tecnici e/o professionali e rispettare i criteri specifici e generali.


Modalità e termini di presentazione del progetto
Le proposte devono essere presentate sull'area del sistema informativo unico SIF2127 dalle ore 15.00 del 5 giugno 2025 alle ore 18.00 dell'8 luglio 2025


Criteri di Valutazione
Le proposte sono valutate in base a criteri che includono tasso di abbandono, contesto socio-economico, coerenza del progetto PN e PTOF, inclusività e capacità progettuale.


Interventi Ammessi
Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave – Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali che favoriscano e potenzino l’apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro.


Massimale del progetto e articolazione costi 
Il massimale di spesa disponibile per ciascuna istituzione scolastica è fissato in euro 201.000,00.

Voci di Costo
La ripartizione è così suddivisa:

A. Progettazione – 2% (max)

B. Spese organizzative e gestionali – 5 (max)

C.  Acquisti di beni (fornitura) – 85% (min)

D. Pubblicità – 1% (max)

E. Collaudo – 1% (max)

F.  Addestramento all’uso delle attrezzature – 1% (max)

G. Piccoli adattamenti edilizi – 5% (max)


Modalità di Presentazione
La presentazione delle proposte progettuali deve essere predisposta e presentata tramite un nuovo sistema informativo unico chiamato SIF2127. L'accesso al SIF2127 avviene sul sito https://pn20212027.istruzione.it/ dalla sezione “Accedi ai Servizi”. In sede di candidatura, le scuole dovranno indicare il Codice unico di progetto (CUP), generato utilizzando il codice template numero 2504001 e seguendo la procedura indicata nelle "Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template" presenti nell'area "Assistenza" di SIF2127.

Hai bisogno di ulteriori Informazioni o Chiarimenti?

Basco Bazar 2 è al vostro servizio per chiarire ogni vostro dubbio e supportarvi nelle pratiche.

Per qualsiasi informazione o domanda potete contattarci a:
commerciale@bascobazar2.it | +39 0679326595