Kit La mole e la massa molecolare
Il kit didattico “La mole e la massa molecolare” permette di realizzare semplici esperimenti per illustrare il significato
della massa molecolare e della mole. Tra le metodiche viene proposto il metodo Victor Meyer che fu utilizzato nel 1878
per la determinazione delle masse molecolari di composti volatili. Il kit contiene un manuale operativo cartaceo e un
DVD con una presentazione multimediale degli esperimenti e ulteriori contenuti sulle specifiche tematiche didattiche.
I materiali informativi forniti sono comprensivi delle schede di sicurezza reagenti, delle norme di sicurezza generali e
delle avvertenze specifiche per i singoli esperimenti.
Le attrezzature e i reagenti in dotazione permettono di eseguire numerose volte gli esperimenti proposti.
NEL KIT:
SCHEDE TECNICHE DI LABORATORIO
SCHEDE DI SICUREZZA REAGENTI
NORME DI SICUREZZA
MATERIALI IN DOTAZIONE:
N° 1 PINZA PER BECHER
N° 1 VASCHETTA CIRCOLARE IN METALLO
N° 2 CONTAGOCCE DA 1 ml
N° 1 PINZETTA ANATOMICA
N° 1 SPATOLA A CUCCHIAINO
N° 1 PIASTRA ELETTRICA
N° 1 BILANCIA ELETTRONICA SENSIBILITA’ 0.1 g
N° 1 VASCHETTA CON 12 CELLE
N° 1 SERIE DI PALLINE ASSORTITE 6 mm
N° 1 SPRUZZETTA
N° 1 MATRACCIO DA 50 ml
N° 1 CAMPANA IDRAULICA COMPLETA DI
VASCHETTA
N° 1 PINZA DI HOFFMAN
N° 1 IMBUTO
N° 1 BECHER 100 ml
N° 3 TUBI TARATI CAPACITA’ 0,1 ml
N° 1 PROPIPETTA
N° 1 PIPETTA DA 0,5 ml
N° 1 SIRINGA VETRO 5 ml CON AGO
N° 1 PALLA IN GOMMA CON VALVOLA
N° 1 APPARECCHIO IN VETRO
N° 1 TUBO GOMMA DI RACCORDO CON
TAPPO
N° 1 FLACONE VETRO GIALLO 50 ml
N° 1 BLOCKNOTES
N° 1 MATITA
N° 1 RIGHELLO
N° 1 GUANTI MONOUSO
N° 1 OCCHIALI DI SICUREZZA
REAGENTI:
ALCOL ETILICO ASSOLUTO
ACETONE
ETILE ACETATO
GOMMALACCA IN POLVERE
N ESANO
ACIDO OLEICO 1%
CARBONATO DI SODIO
FIALA SACCAROSIO
FIALA RAME SOLFATO
FIALA PIOMBO IN PALLINI
FIALA DI RAME
FIALA DI MERCURIO
FIALA DI ZOLFO