Kit Introduzione alle nanotecnologie
Kit didattico “Introduzione alle nanotecnologie”. La comunità scientifica internazionale ha introdotto il termine
nanotecnologie negli anni settanta, intendendo una tecnologia in grado di posizionare gli atomi in strutture e geometrie
predeterminate, dove le particelle coinvolte e manipolate hanno dimensioni tra i 0,1 nm e i 100 nm. Il kit permette di
realizzare semplici esperimenti, per comprendere significati e semplici applicazioni tecnologiche. I contenuti rendono
affascinanti le lezioni stimolando l’interesse degli alunni.
Il kit contiene un manuale operativo cartaceo. I materiali informativi forniti sono comprensivi delle schede di sicurezza
reagenti, delle norme di sicurezza generali e delle avvertenze specifiche per i singoli esperimenti.
Le attrezzature e i reagenti in dotazione permettono di eseguire numerose volte gli esperimenti proposti.
NEL KIT:
SCHEDE TECNICHE DI LABORATORIO
SCHEDE DI SICUREZZA REAGENTI
NORME DI SICUREZZA
MATERIALI IN DOTAZIONE:
N° 1 BASE CON ASTA IN ACCIAIO
N° 1 PINZA UNIVERSALE CON MORSETTO
N° 1 PUNTATORE LASER
N° 1 VASCHETTA IL PLASTICA
N° 1 TERMOMETRO LIQUIDO COLORATO
N° 1 PINZA ANATOMICA
N° 3 CONTAGOCCE DA 1 ml
N° 3 CONTAGOCCE DA 3 ml
N° 2 BACCHETTE DI VETRO
N° 1 CF CARTA DA FILTRO
N° 1 BECHER DA 250 ml
N° 2 IMBUTI
N° 1 TERMOMETRO A CRISTALLI LIQUIDI
N° 1 MEMBRANA CON CRISTALLI LIQUIDI
N° 1 BEUTE 100 ml
N° 2 BECHER DA 100 ml.
N° 6 PROVETTE 10 ml CON TAPPO
N° 3 PROVETTE 20 ml CON TAPPO
N° 1 CILINDRO GRADUATO 10 ml
N° 1 SPRUZZETTA
N° 1 MAGNETE
N° 1 SPATOLA A CUCCHIAINO
N° 1 SPATOLA IN ACCIAIO
N° 1 LAMPADA AD ALCOL
N° 10 SPATOLINE IN PLASTICA
N° 1 CF CARTINA INDICATRICE DI pH
N° 1 BLOCKNOTES CON MATITA
OCCHIALI DI SICUREZZA
GUANTI IN LATTICE
REAGENTI:
ACIDO CLORIDRICO soluz.
CALCIO CARBONATO
CALCIO CARBONATO SABBIA
OLIO VEGETALE
SAPONE LIQUIDO
SABBIA IDROREPELLENTE
SOLUZIONE DI ZOLFO
COLORANTE ALIMENTARE
OSSIDO DI TITANIO 20 nm
LEGA NITINOL
LIQUIDO NANOTEX
SOLUZIONE SCIALACCA
LASTRA VETRO IDROREPELLENTE
FIALA NANOPARTICELLE DI FERRO
ESPERIMENTI TRATTATI:
EFFETTO DIMENSIONI. PICCOLO CONVIENE?
QUANTO SONO PICCOLE LE NANOPARTICELLE?
L’EFFETTO TYNDALL
I SISTEMI COLLOIDALI
I NANOPRODOTTI NATURALI
NANOTECNOLOGIE: IL FERROFLUIDO
NANOTECNOLOGIE:IMPERMEABILIZZAZIONE
DEI TESSUTI
NANOTECNOLOGIE: LA SABBIA SILANIZZATA
NANOTECNOLOGIE: VETRI IDROREPELLENTI
NANOTECNOLOGIE: LE SUPERFICI AUTOPULENTI NELL’EDILIZIA
NANOTECNOLOGIE: I FILI A MEMORIA DI
FORMA
NANOTECNOLOGIE: I CRISTALLI LIQUIDI
TERMOSENSIBILI