Gli Applicativi di Google Workspace for Education - Personalizzazione oraria - CONTATTACI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO
***RICHIEDI PREVENTIVO A: commerciale@bascobazar2.it***
Google Workspace for Education presenta una gamma di applicativi per creare risorse digitali per gli alunni, per collaborare, interagire e condividere.
Nel percorso formativo, infatti, verrà approfondita:
-la tematica della collaborazione, cooperazione e scrittura condivisa con Moduli, Presentazioni e Documenti anche con l’uso delle smart chip;
-l'utilizzo di Google Drive per gestire e archiviare risorse;
-le potenzialità di Google Classroom e le novità dei practice sets (per le licenze “Teaching and Learning” e “Education Plus”);
-l'organizzazione delle riunioni con Google Meet;
-la comunicazione con Google Calendar;
-la gestione efficace di Gmail
AREA DEL DigCompEdu DI RIFERIMENTO:
-Area 1: coinvolgimento e valorizzazione professionale
-Area 2: risorse digitali
-Area 3: pratiche di insegnamento e apprendimento
-Area 5: valorizzazione delle potenzialità degli alunni
-Area 6: favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
AMBITI TEMATICI IN RIFERIMENTO AL DM 66
-Gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici e dei laboratori, in complementarietà con “Scuola 4.0”
-Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie.
-Pratiche innovative di verifica e valutazione degli apprendimenti anche con l'utilizzo delle tecnologie digitali
-Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
-Sviluppo delle competenze di orientamento dei docenti con l'utilizzo delle tecnologie digitali