ENGINO Discovering STEM

ENGINO Discovering STEM

Evidenziati sono tutti i prodotti della linea Engino.

Brochure prodotti Engino no ERP BRO

Engino Kit MECCANICA: carrucole

Kit di costruzioni educative incentrato sulla meccanica delle carrucole permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Con l’obiettivo di mostrare come le macchine e i sistemi meccanici funzionino sfruttando le leggi della fisica, in questo kit sono trattate le pulegge motrici quali componenti dei macchinari complessi moderni. Molte serie di pulegge vengono usate, infatti, per macchine di uso comune quali montacarichi, cyclette, gru, etc. Il kit offre la possibilità di sperimentare come questi strumenti lavorino e di capire i concetti di forza, velocità, rotazione etc. sperimentando in prima persona.

Engino Kit MECCANICA: ingranaggi e ruote dentate

Kit di costruzioni educative incentrato su ingranaggi e ruote dentate permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Con l’obiettivo di insegnare come ingranaggi e ruote dentate siano presenti in macchine che troviamo abitualmente nella vita quotidiana, come lavorino e quali principi e concetti scientifici siano riferiti ad essi, gli alunni potranno sperimentare come tali meccanismi possano essere utilizzati per ridurre o aumentare la forza, trasferire il moto da un punto ad un altro, cambiare direzione del moto e cambiare velocità in base al loro utilizzo e posizionamento..

Engino Kit MECCANICA: ruote, assi e piani inclinati

Kit di costruzioni educative incentrato sulla meccanica di ruote, assi e piani inclinati permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

L’obiettivo di questo kit è di mostrare come meccanismi semplici quali ruote, assi e piani inclinati siano fondamentali per comprendere i concetti fisici di carico, sforzo, attrito, moto, momento, leve e forza, sfruttati fin dall’antichità (4000 a.C. la ruota) e utilizzati tutt’ora. Gli alunni sperimenteranno come le dimensioni delle ruote e degli assi influiscano, costruendo un trattore, oppure in che modo un’autogrù possa sollevare carichi pesanti in base ai piani inclinati.

Engino Kit MECCANICA: funzionamento di camme e manovelle

Kit di costruzioni educative incentrato sul funzionamento di camme e manovelle permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Camme e manovelle potrebbero non essere incluse nella categoria delle macchine semplici, ma giocano un ruolo molto importante nella vita quotidiana contemporanea. Con questo kit è possibile apprendere come si può trasmettere potenza attraverso di esse, come possono essere utilizzate per convertire il tipo di moto e come tali strumenti possano tornare utili per utilizzi pratici quotidiani dal semplice macina-pepe fino al complesso motore di un’automobile.

Engino Kit MECCANICA: leve e collegamenti

Kit di costruzioni educative incentrato sul funzionamento di leve e collegamenti permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Questo kit ha l’obiettivo di mostrare come le leve possano essere usate per aumentare una forza applicata o cambiare la direzione di un movimento. Spiega inoltre come attraverso il collegamento di più leve possano essere creati modelli con movimento complesso e come questi collegamenti possano essere applicati a varie macchine di uso comune, come il pantografo.

Engino Kit STRUTTURE: costruzione di ponti semovibili ed edifici

Kit di costruzioni educative incentrato sulla costruzione di ponti semovibili ed edifici permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Questo kit ha come obiettivo quello di mostrare il funzionamento dei ponti e spiegare come gli ingegneri riescano a gestire il peso della struttura attraverso la corretta triangolazione delle forze che agiscono sulla struttura stessa. Viene inoltre spiegato il funzionamento dei tralicci e sono analizzate le diverse tipologie di ponti sorretti da cavi.

Engino Kit PRINCIPI DI NEWTON: inerzia, azione, cinetica ed energia potenziale

Kit di costruzioni educative incentrato sullo studio dei principi di inerzia, azione, cinetica ed energia potenziale permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Questo kit ha l’obiettivo di mostrare le applicazioni pratiche delle leggi di Newton, alla base non solo della meccanica classica, ma di molti principi che è possibile osservare nella vita quotidiana. Permette di sperimentare i principi teorici spiegati nel manuale attraverso esercizi sull’energia cinetica e potenziale, l’inerzia etc costruendo macchine, catapulte e altro ancora.

Engino Kit ENERGIA SOLARE: convertire l’energia solare in elettricità

Kit di costruzioni educative incentrato sul funzionamento e sullo sfruttamento dell’energia solare permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sul tema dei cambiamenti climatici, del riscaldamento globale e dell’energia rinnovabile, gli studenti capiranno come lavorano i pannelli solari e come le condizioni meteorologiche influenzano la loro efficienza per la produzione di energia elettrica. Prevede la costruzione di modelli di macchine ed oggetti che si ritrovano nella vita quotidiana, alimentati col pannello solare incluso, per la sperimentazione di situazioni concrete.

Engino Kit PARCO DIVERTIMENTI: la ruota di Londra e giostra

Kit di costruzioni educative incentrato sul funzionamento di meccanismi complessi permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria. Oltre ai pezzi per la costruzione degli oggetti, all’interno dei kit si trovano le istruzioni di montaggio dei modelli e un manuale che comprende una parte teorica, con spiegazioni dettagliate sui diversi principi fisico-scientifici legati al tema su cui è incentrato il kit, una parte di attività sperimentali innovative per l’apprendimento pratico e una sezione di quiz di verifica. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Questo kit ha l’obiettivo di mostrare il funzionamento di ingranaggi complessi attraverso la costruzione di quattro grandi modelli motorizzati da parco divertimenti come la ruota panoramica. A questi si aggiungono quattro modelli più piccoli, ma dal funzionamento complesso, come un cambio, una gru sperimentale, un carosello e un planetario..

Engino Kit ARCHITECTURE SET

Kit di costruzioni educative incentrato sulla costruzione di due grandi edifici storici, la Torre Eiffel e il Ponte di Sidney, permette non solo un approccio didattico trasversale multidisciplinare, ma anche di attuare compiti concreti, dove la pratica e l’esplorazione guidata si uniscono alla teoria.. Tutti i modelli da costruire dispongono di istruzioni 3D online: gli studenti possono seguire passo passo la costruzione degli oggetti zoomando e ruotando l’immagine senza perdere alcun dettaglio costruttivo. Trasversalmente alla conoscenza disciplinare gli alunni svilupperanno la competenza di lavorare in gruppo, consolideranno i concetti di sequenza e svilupperanno la creatività provando a costruire qualcosa di nuovo e originale.

Con questo kit è possibile costruire due maxi-modelli architettonici: la Torre Eiffel, alta 150 cm, e il ponte di Sydney, lungo 142 cm. Il set è dotato di una comoda vasca di plastica con coperchio utile per contenere tutti i numerosi pezzi. Due manuali completano il kit, uno dedicato a i principi fisici alla base delle costruzioni in questione, l’altro alla loro storia.

 

https://bascobazar2.it/categoria-prodotto/robotica-e-coding/discovering/

 

Help-Desk

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi